Alopecia Androgenetica: Diagnosi e Ricrescita
L’alopecia androgenetica è una patologia che provoca una progressiva diminuzione della qualità del capello, che caratterizza una perdita parziale o totale dei capelli.
La presunta causa della patologia è da destinare alla presenza dell’ormone androgeno, che altro non è che un ormone che regola la funzione sessuale sia negli uomini che nelle donne (negli uomini si trova nel secreto dal testicolo alla corteccia surrenale, mentre nelle donne si trova, seppur in quantità minori, nel secreto dall’ovaio alle ghiandole surrenali).
La patologia prevede una progressiva diminuzione della qualità del capello, susseguita da una diminuzione della crescita e dall’aumento dei tempi per l’allungamento.
Il diradamento dei capelli è quindi un evento progressivo e costante, che può avere velocità e intensità differenti da un individuo ad un altro.
Negli uomini la prima zona che vede una diradazione dei capelli è la zona frontale e la zona sopra la nuca. Nelle donne invece il diradamento è quasi sempre ben distribuito su tutta la parte della testa, causando un diradamento ma senza mai lasciare completamente scoperta la testa.
Terapie e Prodotti Contro la Calvizie
L’apolecia androgenetica, conosciuta e chiamata anche calvizia comune, in quanto è quella che si presenta più spesso nei soggetti caucausaci, è una vera e propria patologia, e per questo motivo è inopportuno provare rimedi e cure fai da te cercando prodotti magari su internet, in quando è necessaria una terapia vera e propria consigliata da un medico specializzato in dermatologia o in tricologia.
Una cura farmacologia è l’ideale per rallentare il processo di diradamento, soprattutto se effettuata quando la patologia è in uno stato ancora embrionale, ovvero non del tutto sviluppata.
Nel caso la patologia sia invece in una situazione avanzata, la soluzione migliore ed efficace rimane la terapia chirugica, che consiste nell’autotrapianto dei capelli, prelevanti dalle regioni parietali ed occipitali, che generalmente sono le zone più resistenti agli ormoni androgeni, resistendo quindi meglio alla caduta dei capelli.
Altre info su Wikipedia