Autotrapianto Capelli
L’autotrapianto dei capelli è una tecnica chirurgica che prevede la rimozione di capelli con bulbo da una zona del cuoio capelluto del paziente stesso e di impiantarli in zone colpite da diradamento o da varie forme di calvizie garantendo in questo modo una ricrescita dei capelli in modo naturale.
L’operazione avviene svolta in circa 4 o 6 ore, in regime di anestesia locale. L’autotrapianto di capelli necessita il lavoro cooperato di due team di chirurghi, uno per eseguire la rimozione del tessuto e un altro che innesta il tessuto nelle parti decise con il paziente.
Trapianto capelli: Prima fase
La prima fase, quella della rimozione del tessuto, può avvenire in due modalità:
- Metodo FUT: una striscia di scalpo (Strip) viene rimossa sotto anestesia locale e la ferita viene suturata all’istante. Per procedere al trapianto capelli, questa striscia viene suddivisa in porzioni molto piccole che verranno impiantate nelle parti prescelte. Questo tipo di operazione lascia una cicatrice, a volte anche evidente, ma verrà coperta dai capelli una volta cresciuti. I punti di sutura dovranno essere rimossi dopo circa due settime dal medico stesso.
- Metodo FUE con Estrazione di Unità Follicolari: i singoli bulbi vengono rimossi dal paziente, in condizione di anestesia locale, utilizzando un micro-bisturi di forma cilindrica chiamato Trilix con un diamentro che va dai 0.6 millimetri ai 1.25 millimetri. Ogni bulbo così rimosso viene rimpiantanto nelle zone colpite da calvizia o diradamento.
Trapianto capelli: Seconda fase
Le unità di capelli, solitamente pochi bulbi, vengono così impiantate nelle zone dove vi è un più visibile diradamento capelli.
Va sottolineato che questa tecnica solitamente funziona in quanto i capelli trapiantati, provenienti dalla zona occipitale della testa, non sono soggetti agli effetti del Diidrotestosterone (DHT) che è l'ormone responsabile dell'alopecia androgenetica.
Dopo l’intervento il paziente è tenuto a portare una benda in modo da coprire e proteggere i segni dell’operazione e per trattenere i punti di sutura, se ve ne sono.
L’autotrapianto capelli ha tempi di recupero molto veloci, considerando gli altri interventi di cirurgia estetica.
Dopo poche settimana è possibile rimuovere il bendaggio elastico ed è possibile ritornare alla vita di ogni giorno, senza inestetismi evidenti.
I capelli cominceranno a ricrescere dopo poche settimane, solitemente due o tre anche se nei casi di diradamento più accentuati si dovrà aspettare più tempo, anche un paio di mesi.
I risultati sono evidenti (vedi foto prima e dopo) poichè i bulbi innestati produrrando follicoli capaci di generare nuovi capelli, infoltendo le zone decise dal medico.